News-Antonio Cavaliere

Antonio Cavaliere

News

  

 MARCHIO

Think and talk straight

Immagine_audit_u                                   Immagine1



 

Didascalia



Corso_Evento_MiniMaster_Audit-Tools

 

AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la Revisione Legale

a cura di: Studio Dott. Antonio Cavaliere

per informazioni: info@antoniocavaliere.it    
Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_1_di_2
Nuovo_Presentazione_di_Microsoft_PowerPoint_2_di_2
 20210307_124747


SmartSelect_20210307-113726_Gallery              




 

AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la Revisione Legale

a cura di: Studio Dott. Antonio Cavaliere

per informazioni: info@antoniocavaliere.it    
Versione 2021 del 29 Aprile 2021
Presentazione_AUDIT-TOOLS_v.2021_2_immagine_01



 


AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale

a cura di: Studio Dott. Antonio Cavaliere

XLS | ID 236331 | pub. 15/01/2020 | 1.319 Kb
Per informazioni: info@antoniocavaliere.it    
Versione del 13 Gennaio 2020.
Questa nuova versione di AUDIT-TOOLS, raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e, in un unico “tool”, gli strumenti minimi necessari per l’impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che per il sindaco e il collegio sindacale.

Attraverso MSExcel e MSWord, consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere. Seguendo le indicazioni riportate a seguire e nel file stesso “Audit-Tools_v.2020”, ogni carta di lavoro (già referenziata) potrà, a scelta dell’utente, essere stampata ed archiviata oppure salvata in locale in formato elettronico.
La nuova versione che continua ad avere un lay-out che segue la metodologia del “risk approach” si arricchisce delle novità del codice della crisi d’impresa per ciò che riguarda l’analisi del rischio di revisione e il monitoraggio degli indici di allerta.

Immagini e schermate del prodotto:


ARTICOLI


01 marzo 2019

Il nuovo codice della crisi d’impresa e la revisione legale dei conti

di Cavaliere Antonio


05 luglio 2018

La revisione dei debiti

di Cavaliere Antonio


23 luglio 2018

La revisione delle rimanenze di magazzino

di Cavaliere Antonio


24 maggio 2018

La revisione delle immobilizzazioni immateriali, materiali e finanziarie

di Cavaliere Antonio


10 maggio 2018

La revisione del bilancio: tesoreria (cassa e banche)

di Cavaliere Antonio



FORMAZIONE A DISTANZA
                                                              La documentazione e l’organizzazione del lavoro di revisione contabile: una metodologia

LA DOCUMENTAZIONE E L’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO DI REVISIONE CONTABILE: UNA METODOLOGIA

ANTONIO CAVALIERE

Dottore Commercialista e Revisore legale, Padova

Durata: 59 minuti - Crediti: 1 - Elenco materie FPC: C.2.3

su piattaforma
EUR 30,00 
+ IVA 22 %
ACQUISTA

Disponibile dal 13 novembre 2018 al 31 dicembre 2018 - Validità fruizione: 72 ore dalla risposta alla prima domanda - Accreditato dall'ODCEC di Torino

La documentazione, e quindi la raccolta di elementi probativi per la revisione contabile, è disciplinata fondamentalmente dal Dlgs n. 39/2010, così come modificato dal Dlgs n. 135/2016, dalle norme del codice civile, dai regolamenti attuativi del MEF e soprattutto dai principi di revisione.

Gli argomenti trattati possono essere così sintetizzati:

  • La documentazione e l’archiviazione del lavoro di revisione
  • Le caratteristiche delle carte di lavoro
  • L’organizzazione del lavoro di revisione contabile

                                                         La pianificazione e l'organizzazione del lavoro di revisione

LA PIANIFICAZIONE E L'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO DI REVISIONE

ANTONIO CAVALIERE

Dottore Commercialista e Revisore legale, Padova

Durata: 59 minuti - Crediti: 1 - Elenco materie FPC: C.2.3

su piattaforma
EUR 30,00 
+ IVA 22 %
ACQUISTA

Disponibile dal 12 novembre 2018 al 31 dicembre 2018 - Validità fruizione: 72 ore dalla risposta alla prima domanda - Accreditato dall'ODCEC di Torino

La nuova revisione contabile è disciplinata dal DLgs n. 39/2010, così come modificato dall'ultimo DLgs n. 135/2016. Altre norme che definiscono il quadro normativo sono il codice civile e i riferimenti presenti sul sito MEF, in particolar modo i regolamenti attuativi e tutti i principi di revisione.

Gli argomenti trattati possono essere così sintetizzati:

  • La pianificazione e lo sviluppo del lavoro di revisione
  • Strategia generale e piano di revisione
  • Il calcolo del rischio di revisione
  • L’organizzazione del lavoro di revisione


RUBRICA periodica per la Revisione Legale del dr Antonio Cavaliere
 

 Articolo pubbl. su n. 13/2018   Articolo pubbl. su n. 12/2018 
 La relazione di revisione   Il revisore legale e la lettera di attestazione 
 Articolo pubbl. su n. 11/2018   Articolo pubbl. su n. 10/2018 
 Relazione del revisore: gli eventi successivi alla chiusura dell’esercizio   L’importanza delle carte di lavoro nell’attività di revisione 
 Articolo pubbl. su n. 9/2018   Articolo pubbl. su n. 8/2018 
 L’inventario fisico delle merci, prodotti e beni in giacenza   Le circolarizzazioni nell’attività di revisione 
 Articolo pubbl. su n. 7/2018   Articolo pubbl. su n. 6/2018 
 Le verifiche periodiche trimestrali   Le verifiche a campione nell’attività di revisione 
 Articolo pubbl. su n. 5/2018   Articolo pubbl. su n. 4/2018 
 L’approccio al rischio di revisione   Il concetto di materialità nell’attività del revisore 
 Articolo pubbl. su n. 3/2018   Articolo pubbl. su n. 2/2018 
 Il requisito di indipendenza del revisore   Revisione legale: accettazione e mantenimento dell’incarico 
 Articolo pubbl. su n. 16/2010 
 L'IMPORTANZA DELL'ESAME DEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO NELLA NUOVA REVISIONE LEGALE 



TOOLS per la Revisione Legale del dr Antonio Cavaliere

AuditTools per i Revisori di SMALL ENTITY 

a cura di: Studio Dott. Antonio Cavaliere
XLS | ID 234156 | pub. 31/10/2017 | 852 Kb
AUDIT-TOOLS, versione 4 per i Revisori di Small Entity, consente di gestire in locale la revisione legale seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere, attraverso uno strumento elettronico immediato quale excel. Ogni file andrà stampato ed archiviato seguendo le indicazioni previste.
La versione 4 per i Revisori di Small Entity è specificatamente tailorizzata per tutti i colleghi che devono gestire la revisione legale su società molto piccole, senza un controllo interno formalizzato e per le quali reputano il rischio contenuto.
 


AuditTools per i Revisori
a cura di: Studio Dott. Antonio Cavaliere
XLS | ID 234158 | pub. 31/10/2017 | 1.318 Kb

AUDIT-TOOLS, versione 3.2. per i Revisori, consente di gestire in locale la revisione legale seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere, attraverso uno strumento elettronico immediato quale excel. Ogni file andrà stampato ed archiviato seguendo le indicazioni previste.
La versione 3.2 per i Revisori e specificatamente tailorizzata per tutti i colleghi che hanno l’incarico del solo controllo contabile.

 

AUDIT TOOLS: guida alle Circolarizzazioni e Campionamento (v.2017)
a cura di: Studio Dott. Antonio Cavaliere
XLS | ID 234187 | pub. 21/11/2017 | 735 Kb

Questa Guida alle Circolarizzazioni vuole essere una “traccia” semplice e veloce da consultare per la corretta impostazione e determinazione di una delle tante procedure per la revisione legale dei conti chiamata Circolarizzazione (conferma esterna). 
Uno strumento agile di orientamento, in grado di fornire le informazioni basilari e la modulistica tipo degli atti fondamentali per la gestione quotidiana e nelle attività di interlocuzione con le istituzioni, i dipendenti, il management e la notevole mole di adempimenti del revisore. 
In particolare la guida, si articolerà nei seguenti documenti: 
- la Guida: narrative che spiega la procedura; 
- modello Statistico: esempio in excel per la selezione; 
- modelli Standard: esempi di modelli standard da utilizzare per la circolarizzazione. 
 


AUDIT TOOLS: la revisione legale dei conti...in 45 minuti! (v.2017)
a cura di: Studio Dott. Antonio Cavaliere
PDF | ID 234185 | pub. 17/11/2017 | 3.318 Kb

Sono 45 slide, che hanno lo scopo di illustrare in maniera sintetica, ma precisa, tutti gli elementi indispensabili per avere un primo quadro completo della materia. Tale guida veloce, si concentra principalmente sulla revisione di società regolarmente costituite ed è principalmente orientato verso imprese gestite direttamente dalla proprietà o da un manager amministratore. Si può dire, che i principi esposti saranno in generale applicabili a tutte le tipologie di revisione.
Il documento è scaricabile gratuitamente per coloro che hanno acquistato uno dei seguenti software: AuditTools v.3.1. per i Sindaci, AuditTools per i Revisori, AuditTools per i Revisori di SMALL ENTITY.


 

AUDIT TOOLS: 2 guide in 1

a cura di: Studio Dott. Antonio Cavaliere
PDF | ID 234176 | pub. 13/11/2017 | 1 Kb

AUDIT-TOOLS, 2 Guide in 1, versione 5 per i Revisori e i Sindaci di Small Entity, consente di gestire in locale la revisione legale seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere, attraverso uno strumento guida che a modo di “navigatore” indica le linee essenziali che non devono mancare nelle carte di lavoro. 
Tale strumento potrà essere utilizzato sia a supporto degli strumenti elettronici per gestire la revisione legale già in essere (Audit-Tools - Versione n. 3.1. per i Sindaci e n. 3.2 per i Revisori) sia stand alone per chi preferisce rimanere fedele alla gestione tradizionale (in cartaceo).








L'armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi

di Antonio Cavaliere (Autore),‎ Renato Loiero (Autore)

La nuova revisione legale dei conti

di Antonio Cavaliere (Autore)
 

MANUALE PRATICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI

di Cavaliere Antonio (Autore)




 

   PUBLICATIONS


 Articoli del dr Antonio Cavaliere editi da Il Sole 24 Ore:

copertina

audit-tools_12

Audit Tools: strumento elettronico per la gestione della revisione legale.
Autori: Redazione Audit-Tools
Per informazioni segui il link Brochure

 man_rev_cont

Manuale pratico di revisione legale dei conti

di Cavaliere Antonio

- Avvicinamento alla revisione legaledei conti e relative responsabilità
- Principi di revisione
- Revisione del sistema di controllo interno
- Pianificazione del lavoro di revisione legale dei conti
- Rilevazione ed analisi del sistema informatico dell’azienda
- Campionamento
- Verifiche periodiche (ex “trimestrali”)
- Lavori di revisione “speciali”
- Formalizzazione e organizzazione delle carte di lavoro
- Revisione nelle società cooperative, enti locali ed enti non profit
Aggiornato con la Legge 12 novembre 2011, n. 183 (Legge di stabilità 2012)
Il Cd-Rom contiene:
- Check-list
- Carte di lavoro
- Normativa

bil_2012

Chiusura dei conti e redazione del bilancio 2012

di Cavaliere Antonio

- Aspetti di tecnica ragionieristica
- Normativa generale
- Trattazione analitica di ogni singola voce del bilancio
“italiano” in IV direttiva
- Bilancio consolidato
- Nota integrativa
- Esempi pratici
Aggiornato con:
- Legge 24 dicembre 2012, n. 228 (Legge di stabilità 2013)
- Legge 24 dicembre 2012, n. 229 (Bilancio di previsione dello Stato 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015)

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova
Commissione Ristrutturazione e Risanamento Aziendale
L’ATTESTAZIONE DELL’ESPERTO NEGLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO E NEI PIANI DI RISANAMENTO

Vademecum per la tenuta della contabilità e la redazione del bilancio. Aggiornato con: • Manovra 2011• Manovra bis • Decreto Salva Italia• Nuovo regime dei minini
Autori: Antonio Cavaliere e Riccardo Bauer
Editore Maggioli

La contabilità in regime ordinario 
Guida pratica

Autore: Antonio Cavaliere
Editore Buffetti

Sole24Ore
Padova, 
27 marzo 2013
Padova, 27 Marzo 2013 ore 15.00
ODCEC e UGDCEC di Padova
Convegno: "Il bilancio d'esercizio: vademecum per la redazione del bilancio 2012"
Verona, 
22 aprile 2013
Verona, 22 Aprile 2013 ore 16.00
ODCEC Verona
Convegno: "La revisione legale"
Crotone, 
11 aprile 2013
Crotone, 11 Aprile 2013 ore 9.00
ODCEC Crotone
Convegno: "L'organo di revisione negli Enti Locali"

        BUFFETTI
Reggio Calabria, 
10 aprile 2013
Reggio Calabria, 10 Aprile 2013 ore 15.00
ODCEC Reggio Calabria
Convegno: "Il bilancio d'esercizio: vademecum per la redazione del bilancio 2012"

Parma, 4 aprile 2013
Parma, 4 Aprile 2013 ore 15.00
ARCER
Convegno: "Il bilancio d'esercizio: vademecum per la redazione del bilancio 2012"

Ferrara, 3 Aprile 2013
Ferrara, 3 Aprile 2013 ore 15.00
Associazione Commercialisti Ferrara
Convegno: "La revisione legale per il sindaco e il revisore"
La revisione legale: rivolto ai Revisori che hanno interesse ad acquisire conoscenze e competenze di base fondamentali per l’attività di Sindaco e Revisore".

Parma,
21, 28 Settembre 5 Ottobre
2012
Parma, 21, 28 Settembre e 5 Ottobre 2012 ore 14.30
Convegno in tre appuntamenti: "La revisione legale dei conti nell'Ente Locale"
La revisione legale dei conti nell’Ente Locale: rivolto ai Revisori che hanno interesse ad acquisire conoscenze e competenze di base fondamentali per l’attività del Revisore nell’Ente Locale e nelle Società partecipate dall’Ente medesimo".
.
Padova,
17, 19 e 24 Settembre 2012
Padova, 17, 19 e 24 Settembre 2012 ore 14.30
Convegno in tre appuntamenti: "La revisione legale dei conti nell'Ente Locale"
La revisione legale dei conti nell’Ente Locale: rivolto ai Revisori che hanno interesse ad acquisire conoscenze e competenze di base fondamentali per l’attività del Revisore nell’Ente Locale e nelle Società partecipate dall’Ente medesimo".
.
  
     Parma, 8 Marzo 2012
Parma, 8 marzo 2012 ore 14.30
Convegno: "Il bilancio d'esercizio: vademecum per la redazione del bilancio 2011". 
Con taglio concreto ed immediato, con riferimenti a casi dedotti dalla pratica aziendale il convegno si propone di commentare voce per voce il bilancio evidenziando le problematiche che possono nascondersi nelle varie voci. Verrà anche spiegato passo per passo il processo di redazione del bilancio dalla sua stesura all'approvazione. L'obbiettivo è di affrontare e risolvere i problemi più frequenti emersi in sede di chiusura e far acquisire al partecipante una metodologia idonea ad affrontare e risolvere problemi pratici riscontrabili nel momento della chiusura contabile, nella redazione del bilancio e dei documenti correlati.
 
Padova,
13, 16 e 20 Marzo 2012 
 Padova, 13, 16 e 20 Marzo 2012 dalle ore 14.30

Convegno in tre appuntamenti: "La revisione legale dei conti". 
Le novità normative e di prassi dal DLgs 39/2010 ai giorni nostri, e la predisposizione delle carte di lavoro (evidenza) nell’attività di revisione legale dei conti per il Sindaco ed il Revisore.

Per dettagli seguite il LINK alla locandina . 
 
Padova,
24 e 26 Aprile 2012
Padova, 24 e 26 Aprile 2012 ore 14.30
Convegno in due appuntamenti: "La revisione legale dei conti nell'Ente Locale"
La revisione legale dei conti nell’Ente Locale: rivolto ai Revisori che hanno interesse ad acquisire conoscenze e competenze di base fondamentali per l’attività del Revisore nell’Ente Locale e nelle Società partecipate dall’Ente medesimo".
Per dettagli seguite il LINK alla locandina  .